TOP Restaurants

Fusto – Pasticceria artigianale

Non è facile dare una definizione univoca all’operato di Gianluca Fusto. Potrei dirvi che si tratta di alta pasticceria artigianale, ma in realtà è molto di più. E’ un’esperienza che bisogna provare!

Fusto nasce qualche giorno prima della chiusura totale del 2020 in Italia dall’esperienza di Gianluca Fusto e di Linda Massignan che insieme hanno deciso di intraprendere questo loro percorso nell’alta pasticceria.

Ho avuto il piacere di essere ospite nel loro laboratorio di via Ponchielli, 3 a Milano qualche giorno fa e, che dire… mi sono subito innamorata di quel posto.

Entrando sembra quasi di essere in un museo, dove, al posto dei vari reperti e delle varie opere ci sono le creazioni di Gianluca e Linda esposti in una vetrina. Si percepisce come ognuna di quelle torte sia un pezzo unico, quasi intoccabile, solo da ammirare.

Sono stata accolta da Gianluca, gentilissimo e assolutamente competente. Non appena si varca la soglia del laboratorio si capisce di essere in un posto unico: i vari riconoscimenti giustamente in bella mostra, insieme ai vari libri di cucina scritti da Gianluca riescono perfettamente a dare l’idea dell’esclusività del posto.

Dopo una breve introduzione da parte di Gianluca, la nostra esperienza è continuata con le spiegazioni di Linda, preparatissima e appassionata del suo lavoro.

Ci ha spiegato come ogni torta è una ricerca del gusto, a volte risulta essere una completa innovazione, altre volte risulta essere una rivisitazione delle ricette più classiche, come quelle fatte dalle nostre nonne. Ci ha spiegato come, oltre alla ricercatezza degli ingredienti e della qualità, anche il nome dato ad ogni torta è frutto di una ricerca. Per lo più richiamano la musica, ma non mancano riferimenti agli ingredienti e alla tradizione.

Abbiamo avuto la possibilità di degustare alcune delle loro creazioni come i croccanti al sesamo o i cioccolatini… un’esperienza trascendentale!

Finita l’esperienza all’interno del loro bellissimo laboratorio, che ha la caratteristica di essere a vista con un piano di lavoro in marmo nero e modulabile, ho ritirato la torta che avevano preparato per me in occasione del compleanno di mia madre.

“Mango Italiano”, questo è il nome scelto per la mia torta. Ovviamente richiama la famosa canzone “Mambo italiano” ma riesce a far capire chi è il protagonista della torta: il mango.

Al di fuori del packaging nero, di un’eleganza incredibile e l’apertura che agevola la presa della torta, questa opera d’arte si presenta bianca, con una decorazione minimal, grazie all’oro edibile e un ramoscello di rosmarino (sì, nella torta c’era anche il rosmarino, ma non storcete il naso, andate avanti!)

Arrivata a casa non vedevo l’ora di assaggiarla, e credetemi quando vi dico che sembrava quasi un peccato tagliarla. Non appena assaggiata sono rimasta quasi pietrificata dalla sua bontà (ma cosa ci si può aspettare da un laboratorio che ha ottenuto tra gli altri riconoscimenti TRE TORTE?): il mango si univa in maniera indescrivibile al cioccolato bianco e alla panna in un unico gusto estremamente buono. Inoltre, alla fine di ogni boccone c’era un retrogusto di rosmarino che era un tocco di classe perfetto.

Non posso fare altro che dirvi, se siete di Milano o solo di passaggio, di dedicarvi cinque minuti da Fusto per poter conoscere il livello più alto della pasticceria.

Voto:5/5

Vi lascio, come sempre, sito, posizione e contatto instagram del laboratorio:

Sito: https://gianlucafusto.com/

Posizione: https://goo.gl/maps/Et7wfGFMwjXCY3u9A

Contatto Instagram: https://www.instagram.com/gianlucafusto/

La vostra Ilaria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *